Indietro

Progetto AMTECH: conferenza di apertura a Bari

Progetto AMTECH: conferenza di apertura a Bari

SCADENZA: 01/07/2024

INFORMAZIONI GENERALI:

Programma Interreg IPA Sud Adriatico: IMAST, il Distretto tecnologico italiano per l'ingegneria dei materiali polimerici, compositi e strutture, organizza la Conferenza di apertura del progetto di cooperazione transfrontaliera AMTECH "Industrial 3D-printing: challenges and opportunities in the IPA area " .
L'iniziativa mira a rafforzare la competitività delle PMI nello sviluppo di prodotti, più sostenibili e convenienti, introducendo tecnologie innovative di Additive Manufacturing, anche nei settori tradizionali.

La Manifattura Additiva (AM) rappresenta una tecnologia abilitante fondamentale per il futuro dell'economia dell'Unione Europea e negli ultimi anni ha guadagnato un notevole interesse sia da parte dell'industria che del mondo accademico. Sono diverse le ragioni alla base del successo dell'AM, ad esempio la capacità di prototipazione rapida, la possibilità di personalizzazione spinta del prodotto e la notevole minimizzazione degli sprechi. Inoltre il ridotto investimento iniziale richiesto dell'AM ha il potenziale di abbassare le barriere di ingresso nel mercato di nuovi prodotti, un fattore critico per le PMI. Premesso ciò, attraverso il miglioramento delle competenze tecnologiche e professionali, le PMI dell'area di interesse del programma (Albania, Italia e Montenegro) potranno incrementare il loro grado di competitività.

A questo scopo, nell'ambito del progetto AMTECH, saranno messe in atto una serie di iniziative, tra cui anche corsi di formazione, mirate a fornire una introduzione ai partecipanti sulle potenzialità dell'AM, incoraggiare lo scambio di idee stimolanti e creare reti industriali altamente specializzate. In definitiva, saranno coinvolte oltre 100 persone, imprenditori, accademici e professionisti con l'obiettivo di condurre discussioni tematiche e scambiare conoscenze per aumentare la penetrazione dell'AM nell'area del programma. Con l'acquisizione di nuove tecnologie, le PMI potranno migliorare i prodotti attuali o identificarne di nuovi, con l'obiettivo di aprire nuove prospettive di mercato.

L'evento si terrà il 2 luglio 2024 presso la "Sala Videoconferenze" del Politecnico di Bari - Rettorato, sita in Via Amendola n. 126/b – Bari.
 


"EU Youth Strategy": sondaggio sulla Strategia dell'UE per la gioventù

Il sondaggio lanciato dalla Commissione Europea mira a conoscere le posizioni e le idee delle ragazze e i ragazzi, di età compresa fra 15 e 29 anni, sugli aspetti della Strategia dell'UE per la...
newsletter

La news di ReteInforma.it direttamente nella tua casella e-mail.

 Iscriviti >>

area aziende

Per pubblicare un annuncio di lavoro.

 Compila la richiesta >>

contatti

 SCRIVI alla Redazione >>

suggerimenti, segnalazioni, richieste..