Notizie in primo piano

Indietro

Dichiarazione europea sui diritti e principi digitali

Il 15 dicembre il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno firmato la Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali che promuove un modello europeo per la trasformazione digitale e sia una guida  non solo per i responsabili politici, ma anche per le imprese e altri soggetti interessati nell'innovazione, quali PMI e Startup.

La trasformazione digitale suggerita è quella che:
- mette al centro le persone;
- sostiene la solidarietà e l'inclusione, tramite la connettività, l'istruzione, la formazione e le competenze digitali, condizioni di lavoro giuste ed eque nonché l'accesso a servizi pubblici digitali online;
- ribadisce l'importanza della libertà di scelta nelle interazioni con gli algoritmi e i sistemi di intelligenza artificiale e in un ambiente digitale equo;
- promuove la partecipazione allo spazio pubblico digitale;
- aumenta la sicurezza e la protezione e conferisce maggiore autonomia e responsabilità nell'ambiente digitale, in particolare per i bambini e i giovani, garantendo nel contempo il rispetto della vita privata e il controllo individuale sui dati;
- promuove la sostenibilità.

Di seguito un indice dei capitoli:

Capitolo I – mettere le persone al centro della trasformazione digitale
Capitolo II – solidarietà e inclusione
Capitolo III –  libertà di scelta
Capitolo IV – partecipazione allo spazio pubblico digitale
Capitolo V – sicurezza, protezione e conferimento di maggiore autonomia e responsabilità
Capitolo VI – sostenibilità

Per la lettura integrale del testo, il link 


newsletter

La news di ReteInforma.it direttamente nella tua casella e-mail.

 Iscriviti >>

area aziende

Per pubblicare un annuncio di lavoro.

 Compila la richiesta >>

contatti

 SCRIVI alla Redazione >>

suggerimenti, segnalazioni, richieste..