Indietro

Scuola di ruralità per 50 giovani: progetto Yes I Am

Scuola di ruralità per 50 giovani: progetto Yes I Am

SCADENZA: 30/05/2025

INFORMAZIONI GENERALI:

YES I AM è un progetto Erasmus+ che mira a sviluppare una piena consapevolezza riguardo il potenziale economico legato al patrimonio delle aree rurali.

Attività
L'attività centrale sarà la "Scuola di Ruralità", un policy lab per le aree rurali, rivolto a 50 giovani (18-30 anni) provenienti da tutta Italia. 
La mobilità si svolgerà presso il comune di Bagnoli Irpino e la frazione di Villaggio Laceno dal 26 luglio al 1 agosto 2025. Durante questa attività, i partecipanti apprenderanno il ciclo del policy-making in tutte le sue fasi, con l'obiettivo di sviluppare una proposta di policy per le aree rurali italiane, che integri le seguenti aree: infrastrutture fisiche, infrastrutture digitali, patrimonio culturale, agri-food e servizi alla persona. Nei mesi successivi saranno organizzati due eventi di partecipazione giovanile per discutere nuove strategie e idee, garantendo la sostenibilità a lungo termine delle azioni promosse dal progetto. Il progetto, dunque, mira a creare un impatto significativo nelle aree rurali d'Italia e d'Europa, valorizzando la replicabilità delle sue iniziative e rafforzando il capitale umano e sociale dei giovani attivi per lo sviluppo rurale. 
Verranno prodotti materiali di disseminazione in accesso aperto, tra cui un Handbook focalizzato sui giovani, sulle aree rurali e sulle politiche pubbliche. Queste risorse saranno condivise attraverso un'ampia rete locale, regionale, nazionale ed europea, che comprende amministratori di diverso livello, decisori politici, accademici, imprenditori ed esperti. 
I partecipanti infine miglioreranno le proprie competenze civiche, diventando risorse preziose per le loro comunità locali e contribuendo a un cambiamento sociale. 

Il processo di selezione terminerà il 10 giugno 2025. 
 
Informazioni organizzative e costi
La partecipazione è gratuita.
GIVE BACK GIOVANI AREE INTERNE APS, applicant del progetto, mette a disposizione n. 50 borse di studio a copertura delle spese di alloggio*e un pasto al giorno.
Le spese di viaggio necessarie per raggiungere la località di Bagnoli Irpino (AV) saranno anticipate dagli iscritti e rimborsate alla fine della mobilità, previo invio dei titoli di viaggio (biglietti di mezzi pubblici, carte d'imbarco, fatture ecc) all'organizzazione, nelle seguenti misure:
DISTANZA
RIMBORSO
0-99 km Nessun rimborso
100-499 km Fino a un massimo di 100 €
Oltre i 500 km Fino a un massimo di 150 €

Alloggi
I partecipanti saranno ospitati, in camera doppie, triple e quadruple, presso le strutture ricettive situate nel centro di Bagnoli Irpino:

Attestato di partecipazione
A tutti i partecipanti sarà consegnato uno Youthpass. L'obiettivo del certificato è quello di attestare le competenze acquisite, spendibili nel proprio percorso di vita. È uno strumento di riconoscimento europeo e ha una doppia valenza: da un lato attesta la partecipazione ad attività del programma per il settore Gioventù, dall'altro facilita l'auto-valutazione dei giovani partecipanti.
Iscrizione
Per iscriverti metti mi piace alle pagine su Facebook e Instagram e compila il form online.
 
LE ISCRIZIONI SARANNO ATTIVE FINO A ESAURIMENTO POSTI. Il consiglio è quello di iscriverti al più presto in modo da non rischiare di restare escluso.
Verrai contattato dall'organizzazione per la conferma della partecipazione.

REQUISITI:

Il progetto è rivolto a massimo 50 ragazzi di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Sarà possibile iscriversi fino a esaurimento posti.
I 50 partecipanti saranno selezionati in base alla loro provenienza nel seguente modo:
n. 25 (fascia 0-99 km)
n. 15 (fascia 100-499 km)
n. 10 (fascia dai 500 km)

Nuova sinergia tra Europass ed EURES

La Commissione Europea ha di recente stabilito una rinnovata sinergia tra le piattaforme di Europass ed EURES, migliorando i servizi per gli utenti dei due portali, in particolare per chi è in...
newsletter

La news di ReteInforma.it direttamente nella tua casella e-mail.

 Iscriviti >>

area aziende

Per pubblicare un annuncio di lavoro.

 Compila la richiesta >>

contatti

 SCRIVI alla Redazione >>

suggerimenti, segnalazioni, richieste..