Indietro

2 Volontari per "InDigit@le a Bari

2 Volontari per "InDigit@le a Bari

SCADENZA: 26/09/2024

INFORMAZIONI GENERALI:

Il progetto "InDigit@le" all'interno del Servizio Civile Digitale, presentato da LEGA COOP e ospitato da Informa scarl, impegnerà 2 volontari nelle attività di diffusione delle competenze digitali tra i cittadini. 

Durata: 12 mesi
Obiettivo: Favorire una maggiore diffusione delle competenze digitali tra i cittadini e cittadine nell'area metropolitana di Bari, con particolare attenzione all'alfabetizzazione digitale.

Attività 
Gli operatori volontari saranno coinvolti in diverse attività educative e di supporto. Alcune delle attività principali includono:

1. Living Lab - Superare il digital divide:
   - Supporto nell'ideazione e progettazione degli incontri.
   - Predisposizione dei materiali e organizzazione logistica.
   - Facilitazione degli incontri del Living Lab.

2. Cittadini in digitale:
   - Progettazione dei moduli educativi.
   - Facilitazione digitale durante le attività pratiche.

3. Job club - Il digitale a supporto della ricerca del lavoro:
   - Preparazione dei materiali e allestimento degli spazi.
   - Facilitazione digitale nelle sessioni del Job club.

4. Percorsi di Facilitazione individuale:
   - Costruzione di percorsi personalizzati di facilitazione digitale.

5. Le trappole della rete:
   - Progettazione di attività educative sui rischi della rete.

6. Digital Media Literacy:
   - Progettazione di attività educative per lo scambio intergenerazionale.

7. Valorizzazione culturale in digitale:
   - Progettazione di attività educative e aggiornamento degli strumenti digitali.

Formazione
I volontari riceveranno una formazione generale e specifica.

Criteri di Selezione
La selezione dei volontari avviene attraverso la valutazione dei titoli di studio, delle esperienze lavorative e/o di volontariato e un colloquio. 

Obiettivi Agenda 2030
Il progetto contribuisce agli Obiettivi 4 (Educazione di qualità) e 10 (Riduzione delle disuguaglianze) dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Partecipazione di Giovani con Minori Opportunità
Il progetto prevede la partecipazione di 1 giovane con difficoltà economiche, con un ISEE pari o inferiore a 15.000 euro.

Tutoraggio
Durante gli ultimi tre mesi del servizio civile, i volontari parteciperanno a un periodo di tutoraggio di 22 ore, che include sessioni di gruppo e colloqui individuali per migliorare le competenze e facilitare l'accesso al mercato del lavoro.

Questo progetto rappresenta un'importante opportunità per i giovani di contribuire alla diffusione delle competenze digitali e alla riduzione del digital divide .

Sede dell'attività: Informa scarl via Devitofrancesco 49.

MODALITA' DI CANDIDATURA:

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto.

Mese europeo della cibersicurezza 2025: attenzione al phishing

 Il 1° ottobre è iniziato il mese europeo della cibersicurezza, una campagna annuale di sensibilizzazione che offre orientamenti pratici ai cittadini dell'UE per rimanere al sicuro online....
newsletter

La news di ReteInforma.it direttamente nella tua casella e-mail.

 Iscriviti >>

area aziende

Per pubblicare un annuncio di lavoro.

 Compila la richiesta >>

contatti

 SCRIVI alla Redazione >>

suggerimenti, segnalazioni, richieste..